Consegna gratuita da 27,70 €
🌷💗 Non perderlo! Sconti fino al 60 %! 💗🌷 ACQUISTA ORA

Cosa fare quando lo stoppino di una candela è troppo corto, scheggiato o rotto?

2025-03-19
Cosa fare quando lo stoppino di una candela è troppo corto, scheggiato o rotto?

Ci piace usare candele profumate e tradizionali tutto l'anno, per rendere più piacevoli i nostri momenti insieme. Il piacevole aroma che si diffonde nell'aria e il rilassante bagliore della fiamma tremolante aggiungono un tocco speciale alla nostra vita quotidiana. Ma se si scoprisse che stoppino nella candela è troppo corto? Non è necessario sbarazzarsi subito di una candela di questo tipo! Con i nostri consigli, potrete dare una seconda possibilità alla vostra candela con lo stoppino troppo corto.

Uno stoppino troppo corto in una candela: perché è importante?

Lo stoppino della candela è l'elemento che determina la qualità della combustione della candela. Uno stoppino corto può influire sul modo in cui la cera brucia e sull'intensità della fragranza. Vale la pena di prestare attenzione a questo dettaglio per massimizzare il potenziale della candela ed evitare problemi nel suo utilizzo.

Come uno stoppino corto influisce sulle prestazioni della candela?

Uno stoppino troppo corto può far bruciare la candela in modo irregolare, riducendone la durata. La cera che brucia intorno allo stoppino corto non viene utilizzata in modo sufficientemente efficiente e la fiamma potrebbe essere troppo piccola per diffondere la fragranza in tutta la stanza.

Lo stoppino di una candela è troppo corto: come evitarlo?

Il modo migliore per prevenire il fenomeno dello stoppino troppo corto in una candela profumata è quello di bruciarla secondo le raccomandazioni generali. Queste raccomandazioni possono assumere due forme:

  • bruciare la candela per un minimo di 4 ore alla volta o
  • bruciare sempre la candela per un tempo sufficiente affinché la cera si sciolga lungo il diametro del recipiente.

Raccomandiamo entrambi i modi, naturalmente, ma il secondo è più versatile e può essere applicato a candele di cera di soia, cocco, minerali o canapa, nonché per qualsiasi forma o dimensione insolita di candela che si discosti dallo standard.

Accendendo la candela per un periodo di tempo specifico, possiamo evitare il fenomeno sfavorevole del tunneling, che causa la formazione di una sorta di buco al centro della candela. Ai lati della candela si trovano residui di cera, che possono sciogliersi alla successiva accensione della candela, facendo addirittura affondare lo stoppino. È quindi opportuno fumare sempre candele profumate per un periodo adeguato.

Cosa fare quando lo stoppino di una candela è troppo corto?

Cosa fare quando lo stoppino di una candela è troppo corto?

A volte può succedere che, pur mantenendo la candela accesa per il tempo corretto, lo stoppino diventi troppo corto. Forse è stato tagliato troppo stretto per sbaglio, oppure una candela acquistata da una fonte inaffidabile aveva già uno stoppino troppo corto.

Fortunatamente, esistono diversi modi per riparare uno stoppino troppo corto in una candela:

  • Accendere la candela e lasciarla bruciare per circa 20-30 minuti, controllando di tanto in tanto l'altezza della fiamma. Forse l'illuminazione controllata delle candele sarà sufficiente a risolvere il problema.
  • Se la fiamma è molto debole, spegnere la candela e rimuovere la cera liquida dalla candela.
  • In questo modo, si è riusciti a formare una piccola cavità in cui è possibile vedere meglio lo stoppino. Riaccendere la candela e attendere 20-30 minuti. Se tutto sembra a posto, lasciate che la candela bruci più a lungo, nel modo normale, finché la cera non si dissolve sulle pareti.
  • Se lo stoppino della vostra candela è troppo corto e non riuscite nemmeno ad accenderla, raschiate un po' di cera intorno allo stoppino con un coltello da burro. Poi accendete una candela.

Come tagliare correttamente lo stoppino di una candela?

E cosa fare se lo stoppino della vostra candela profumata è troppo lungo? Non accendere lo stoppino della candela troppo a lungo, per evitare che si produca una fiamma troppo alta.

Aumenta anche la quantità di fumo e fuliggine e c'è persino il rischio di innescare un incendio. Pertanto, prima di ogni accensione della candela, è necessario controllare che lo stoppino non sia troppo lungo e, se necessario, tagliarlo.

Tagliare sempre lo stoppino quando la candela è spenta e la cera si è raffreddata. Utilizziamo uno stoppino speciale per la rifilatura trimmer per stoppini. La lunghezza ottimale dello stoppino consigliata dalla maggior parte dei produttori di candele è di circa 5 mm.

Come allungare lo stoppino di una candela?

Se notate che lo stoppino della vostra candela è troppo corto e non riuscite a riportarlo alla sua lunghezza originale, avete un'altra possibilità: allungare lo stoppino o, più precisamente, "tirarlo" fuori dalla candela. È inoltre possibile sostituire lo stoppino con uno più lungo, compatibile con le dimensioni della candela, in modo che lo stoppino sia sufficientemente lungo e la candela bruci correttamente per tutto il suo utilizzo. Entrambe le modalità sono descritte di seguito.

Come si allunga lo stoppino di una candela?

Come rimuovere parte della cera da una candela per estrarre lo stoppino?

Se lo stoppino della vostra candela è troppo corto e non riuscite ad accenderla, esiste un modo per rimuovere un po' di cera per esporre una parte maggiore dello stoppino e ripristinare la piena funzionalità della candela. Ecco come fare passo dopo passo:

Fase 1: Preparazione

Assicurarsi che la candela sia completamente spenta e che la cera al suo interno si sia raffreddata. Non cercare mai di manipolare la candela quando la cera è liquida, perché può essere pericoloso.

Fase 2: rimozione della cera

Con un coltello da burro o un altro strumento a lama larga, iniziare a rimuovere delicatamente la cera intorno allo stoppino. È possibile raschiare la cera dall'interno del recipiente, facendo attenzione a non danneggiare lo stoppino. Procedere lentamente per non disturbare la struttura della candela.

Fase 3: Scoprire lo stoppino

Continuare a rimuovere la cera fino a trovare la giusta quantità di stoppino. L'obiettivo è quello di creare uno spazio sufficiente affinché lo stoppino possa essere acceso liberamente. Ricordate di rimuovere solo la quantità di cera necessaria: una scheggiatura troppo profonda può danneggiare la struttura della candela.

Fase 4: Controllo dello stoppino

Dopo aver rimosso la cera, controllare l'altezza dello stoppino. Se è ancora troppo corto, scegliere l'opzione di sostituzione dello stoppino.

Come si rimuove un po' di cera da una candela per togliere lo stoppino?

Come sostituire lo stoppino di una candela?

Se, dopo aver rimosso parte della cera, non è stato possibile ripristinare la corretta lunghezza dello stoppino, potrebbe essere necessario sostituirlo. La sostituzione dello stoppino è un processo che richiede pazienza, ma che garantisce la corretta combustione della candela. Ecco come fare:

Fase 1: Preparazione della candela

Assicurarsi che la candela sia spenta e che la cera sia completamente indurita. Se la candela si trova in un recipiente di vetro, assicurarsi che il recipiente non sia caldo per evitare ustioni.

Fase 2: rimozione del vecchio stoppino

Con un coltello o una pinza, estrarre con cautela il vecchio stoppino. Se lo stoppino è attaccato al fondo della candela, provare a fare leva delicatamente per rimuoverlo. Se necessario, si può usare della cera calda per aiutare a staccare lo stoppino dal fondo della pentola.

Fase 3: Selezione di un nuovo stoppino

Scegliere uno stoppino di lunghezza e spessore adeguati al diametro della candela. Assicurarsi che il nuovo stoppino sia adatto al tipo di cera presente nella candela (ad esempio, cera di soia, cera di paraffina). Tuttavia, tenete sempre conto che potreste non essere in grado di adattare perfettamente lo stoppino come ha fatto il produttore.

Fase 4: Fissare il nuovo stoppino

Con la colla per candele o con un kit di sostituzione dello stoppino, incollare il nuovo stoppino sul fondo del recipiente. Assicurarsi che sia ben fissato in modo che non si muova mentre si fuma. Lasciare asciugare bene la colla prima di accendere la candela.

Fase 5: tempo di fumare

Una volta terminata la sostituzione dello stoppino, lasciate che la candela si raffreddi e poi accendetela seguendo le regole per il corretto tempo di combustione di una candela.

Mostra più post di marzo 2025

consigliato

Coperchio di candela in metallo color ottone Leaf Burning Cap Candle-lite Promozione

Coperchio di candela in metallo color ottone Leaf Burning Cap Candle-lite

11,90 € schifoso/1pz.Il prezzo più basso del prodotto nei 30 giorni precedenti lo sconto: 12,60 €/1pz.-5% Prezzo regolare: 14,00 € schifoso/1pz.-15%
Coperchio di candela in metallo color ottone Flower Burning Cap Candle-lite Promozione

Coperchio di candela in metallo color ottone Flower Burning Cap Candle-lite

11,90 € schifoso/1pz.Il prezzo più basso del prodotto nei 30 giorni precedenti lo sconto: 13,30 €/1pz.-10% Prezzo regolare: 14,00 € schifoso/1pz.-15%
Coperchio di candela con motivo a foglie metallo rame Leaf Copper Purple River Promozione

Coperchio di candela con motivo a foglie metallo rame Leaf Copper Purple River

12,90 € schifoso/1pz.Il prezzo più basso del prodotto nei 30 giorni precedenti lo sconto: 15,10 €/1pz.-14% Prezzo regolare: 15,10 € schifoso/1pz.-15%
Real customers reviews
4.8 / 5.0 477 reviews
pixel