Consegna gratuita da 28,50 €
💜🌸 Offerta speciale! Candele profumate floreali 2+1 gratis! 🌸💜 ACQUISTA ORA

Da dove vengono le candele? Breve storia delle candele nel mondo

2019-08-14
Da dove vengono le candele? Breve storia delle candele nel mondo

Oggi utilizziamo le candele in modo diverso dal loro scopo originario. Le candele sono l'ambiente perfetto per la casa, una bella fragranza e un'atmosfera accogliente. Le candele non sono sempre state associate esclusivamente al tempo trascorso con i propri cari. Nell'antichità, le candele illuminavano le lunghe notti invernali, erano parte integrante dei rituali religiosi e spesso erano l'unica fonte di luce che consentiva agli antichi studiosi di studiare i libri e di far progredire la nostra civiltà.

Quando furono inventate le candele?

Le candele accompagnano l'umanità fin dall'antichità. Sebbene le prime forme di candele siano apparse circa 5.000 anni fa, l'invenzione della candela nel senso tradizionale del termine è spesso attribuita all'azione degli antichi Romani. Venivano utilizzati per illuminare le case e per le cerimonie religiose, fino all'uso moderno come elemento decorativo e rilassante nelle abitazioni.

Candele nell'antichità

Possiamo trovare riferimenti alle candele già 5.000 anni fa, ma ci sono poche informazioni che indicano la loro origine o chi le ha effettivamente inventate. Un'opinione comune sull'inizio della storia delle candele è che gli antichi Egizi usassero candele di giunco, note in inglese come rushlights (lampade di giunco). Queste candele sono state create in modo molto semplice, immergendo i bastoncini nel grasso animale fuso. Tuttavia, non avevano stoppini nel senso tradizionale del termine. Gli Egizi usavano i fari già 3.000 anni fa.n.e., tuttavia, è agli antichi romani che si attribuisce la creazione della candela nel senso tradizionale del termine, immergendo papiro arrotolato in sego o cera d'api fusi. Le candele erano ampiamente utilizzate all'epoca per illuminare le case, ma anche nelle cerimonie religiose e come ausilio per i viaggiatori. I greci utilizzavano candele m.in. in onore degli dei durante le cerimonie religiose.

Candele in diverse parti del mondo

Nelle diverse regioni del mondo sono stati utilizzati diversi tipi di cera, a seconda delle fonti disponibili. In India, la cera veniva ricavata dal frutto dell'albero della cannella, mentre in Giappone si otteneva dalle noci dell'albero della. Una soluzione interessante è stata trovata in Cina, dove lo stoppino era costituito da carta di riso arrotolata, mentre la cera... insetti locali mescolati a grani pressati in uno stampo di carta.

Le candele erano anche comunemente utilizzate per le cerimonie religiose in diverse culture. Le candele accese accompagnano la festa ebraica di Hanukkah da circa 165 anni.n.e., anche nella Bibbia si trovano riferimenti alle candele, che sono un elemento fisso delle celebrazioni pasquali fin dal IV secolo.e.

Le candele nel Medioevo

Fino al Medioevo, le candele di sego erano ampiamente utilizzate in tutta Europa. La svolta avvenne con l'introduzione in questo continente delle candele di cera d'api, caratterizzate da una combustione pulita e uniforme, senza fumo o fuliggine. È stata riscontrata anche una differenza significativa nell'odore gradevole, simile a quello del miele, rispetto all'odore pungente del sego. Le candele di cera d'api furono ampiamente introdotte nelle chiese, ma a causa del loro prezzo elevato, solo le persone facoltose potevano permettersele. Nell'Inghilterra e nella Francia medievali è nata una corporazione artigianale di fabbricanti di candele. I fabbricanti di candele andavano di casa in casa a fabbricare candele con il sego lasciato, e col tempo iniziarono anche a creare manifatture proprie e a vendere le candele nei loro negozi.

Bolsius świeca stołowa domowa torpeda do świeczników 180/21,3 mm 45 szt - Kremowa
Bolsius candela da tavolo a siluro domestica per portacandele 180/21,3 mm 45 pezzi - Crema
Bolsius świeca stołowa szpica metalizowana bezzapachowa 4 szt 245/24 mm - Metaliczny Perłowy Metallic White Silver
Bolsius candela da tavolo a punta metallizzata non profumata 4 pezzi 245/24 mm - Metallic Pearl White Silver
Bolsius zestaw 6 świec pieńkowych bezzapachowych 20 cm 200/68 mm – Kremowy
Bolsius set di 6 candele a tronco non profumate 20 cm 200/68 mm - Crema


Le candele in epoca moderna

In epoca coloniale, negli Stati Uniti, si scoprirono i benefici della pianta della cera e per un certo periodo se ne fecero delle candele, ma a causa del processo estremamente laborioso e macchinoso di estrazione della cera dalla pianta, le candele prodotte con questa pianta furono presto dimenticate. Nel XVIII secolo, lo sviluppo della caccia alle balene portò a una svolta: una materia prima chiamata spermaceti, estratta dalla testa del capodoglio, iniziò a essere utilizzata per la produzione di candele. Questa cera era più resistente e con essa furono create le prime candele "moderne" come le conosciamo oggi. A quei tempi, sia lo spermaceti che la cera d'api erano le uniche cere che non emettevano un odore sgradevole quando venivano bruciate, e questo era il loro grande vantaggio.

Le candele nel XIX secolo: un'epoca di rivoluzione industriale

Il XIX secolo è stato l'epoca della rivoluzione industriale anche nell'industria delle candele. È in questo periodo che si sono verificati la maggior parte dei principali eventi che hanno influenzato la produzione di candele così come la conosciamo oggi. Il chimico francese Michel Eugene Chevreul scoprì negli anni Venti del XIX secolo come estrarre l'acido stearico dagli acidi grassi di origine animale. La sua scoperta ha portato alla creazione della cera stearina, caratterizzata da durezza, durata e purezza della combustione. Le candele Stearin sono ancora oggi molto diffuse. È importante notare che oggi, grazie agli sviluppi tecnologici, la stearina può essere ottenuta non solo da acidi grassi di origine animale, ma anche da quelli vegetali, rendendo queste candele adatte a vegetariani e vegani.

Nel 1834, l'inventore Joseph Morgan contribuì a dare un enorme impulso all'industria delle candele sviluppando una macchina che consentiva la produzione continua di candele stampate (le cosiddette "lump candle") utilizzando un cilindro con un pistone in movimento per far "scoppiare" le candele mentre si raffreddavano. Con l'introduzione delle candele fabbricate a macchina, il prodotto iniziò a essere disponibile in serie e divenne un oggetto di desiderio per molti settori della società.

Uno dei marchi che hanno contribuito alla diffusione delle candele nel XIX secolo è stato il marchio Candle-lite Company. Grazie agli sforzi congiunti del proprietario Emery e del dottor Ernest Twitchell - chimico, inventore e filantropo - fu creato il cosiddetto "processo Twitchell", che aumentò in modo significativo la sicurezza e l'eccellenza delle candele dell'epoca. Il suo coronamento è stato il prestigioso Premio Perkins, ricevuto nel 1917.

La paraffina, nota anche come cera di paraffina, è stata introdotta nell'industria delle candele negli anni '50 del XIX secolo, quando i chimici hanno scoperto come separare efficacemente la sostanza cerosa presente nel petrolio. Grazie alle nuove possibilità di utilizzare gli scarti della produzione di olio, l'industria delle candele è riuscita a creare candele ancora più economiche. A causa dell'uso massiccio di petrolio, i rifiuti erano così abbondanti che i produttori erano in grado di creare candele a base di paraffina sempre più economiche.

Con l'introduzione della lampadina nel 1879. la produzione di candele ha iniziato a cambiare volto. Non erano più necessari per fornire una fonte di luce.

Bolsius świeca bryłowa pieńkowa rustykalna słupek Rustic Shine 100/50 mm 10 cm - Mroźna Biel Cloudy White
Bolsius candeliere rustico a tronco Rustic Shine 100/50 mm 10 cm - Bianco gelido Bianco nuvoloso
Bolsius świeca bryłowa kula rustykalna okrągła Rustic Shine 76 mm - Mroźna Biel Cloudy White
Bolsius candela rustica a sfera rotonda Rustic Shine 76 mm - Bianco gelido Bianco nuvoloso
Bolsius świeca bryłowa pieńkowa rustykalna słupek Rustic Shine 100/100 mm 10 cm - Mroźna Biel Cloudy White
Bolsius candeliere rustico a tronco Rustic Shine 100/100 mm 10 cm - Bianco gelido Bianco nuvoloso


Le candele nel XX secolo

Le candele hanno ricominciato a guadagnare popolarità nella prima metà del XX secolo, mantenendo una crescita costante fino agli anni '80, quando si è risvegliato l'interesse per le candele come oggetti decorativi che aiutano a creare un'atmosfera accogliente e familiare in un mondo sempre più frenetico. Anche le candele sono diventate un regalo popolare per tutte le occasioni. Grazie a questo nuovo interesse, è aumentata la gamma di dimensioni, forme e colori e si è assistito alla nascita su larga scala di candele profumate, che amiamo ancora oggi.

Gli anni '90 hanno visto un aumento senza precedenti della popolarità delle candele, con lo sviluppo di nuovi tipi di cera per la prima volta in più di un secolo. Negli Stati Uniti, i chimici agrari hanno iniziato a sviluppare la cera di soia, una cera più morbida e più lenta della paraffina. È anche uno dei tipi di cere naturali che, a differenza della paraffina, non è un prodotto di scarto della produzione petrolifera. Produrre cere vegetali rinnovabili è molto più vantaggioso e sicuro per l'ambiente, da qui il crescente interesse per le candele naturali. Allo stesso tempo, sono apparse anche altre cere di origine vegetale, come la cera di palma, la cera di cocco o la cera di colza o di canapa. Le più popolari nel 21° secolo sono le candele profumate di soia.

Candele attualmente

Le candele hanno subito una lunga evoluzione dalla loro comparsa. Sebbene non siano più utilizzati come fonte di luce principale, stanno comunque guadagnando popolarità in tutto il mondo. alcune delle scelte più popolari sono candele profumate in barattolo. Oggi le candele simboleggiano i festeggiamenti con i propri cari, accendono i sensi durante le serate a due, aiutano a rilassarsi... Anche le candele vengono utilizzate per onorare adeguatamente qualsiasi cerimonia e contribuiscono ad accentuare l'atmosfera familiare e accogliente, conferendo a tutto un bagliore caldo e bello.

Charmed Aroma świeca z biżuterią 10 oz 283 g naszyjnik - Koala
Charmed Aroma candela gioiello 10 oz 283 g collana - Koala
Bolsius świeca zapachowa bryłowa pieńkowa słupek 120/58 mm True Scents - Lawenda Lavender
Bolsius candela solida profumata 120/58 mm True Scents - Lavanda Lavanda
Bolsius świeca zapachowa bryłowa pieńkowa słupek 120/58 mm True Scents - Drewno Agarowe Oud Wood
Bolsius candela solida profumata 120/58 mm True Scents - Agarwood Oud Wood


Candele moderne - una combinazione di funzionalità, simbolismo ed estetica

Le candele moderne, sebbene siano state originariamente inventate come fonte di luce, si sono evolute nel corso degli anni in oggetti di grande significato decorativo ed emotivo. Oggi vengono utilizzati soprattutto per creare un'atmosfera suggestiva, per sottolineare momenti speciali, per rilassarsi e come elemento di design d'interni. Le candele sono anche una parte importante dei rituali e delle cerimonie, sia religiose che personali.

Tipi di candele moderne

Grazie agli sviluppi tecnologici e alle innovazioni nella produzione di cera, oggi le candele presenti sul mercato variano per materiale, forma, profumo e scopo. Eccone alcuni:

  1. Candele di soia sono tra le più popolari tra le candele di tendenza ecologica. La cera di soia, estratta dai semi di soia, è completamente naturale, biodegradabile e brucia più lentamente della paraffina tradizionale. Questo rende le candele di soia più sostenibili dal punto di vista ambientale e più piacevoli da bruciare. Candele di soia hanno anche una fragranza più pura, che li rende ideali per l'aromaterapia e per creare un'atmosfera tranquilla.
  2. Candele di cera, fatte di cera d'api, è un'altra scelta naturale che si sta diffondendo sempre di più. La cera d'api è un prodotto naturale e rinnovabile e bruciandola si sprigiona un piacevole aroma di miele, rilassante e aromaterapico. Le candele di cera sono anche un'ottima scelta per gli spazi in cui si desidera purificare l'aria: la cera d'api ha proprietà purificanti.
  3. Candele a paraffina. Sebbene la paraffina sia un prodotto ceroso di origine petrolifera, è ancora una scelta popolare per le candele, soprattutto quelle con fragranze intense. Le candele di paraffina sono caratterizzate da un'ampia disponibilità e da un prezzo relativamente basso. Sono spesso utilizzati nella produzione di candele profumate e decorative. Tuttavia, è bene ricordare che la paraffina non trattata può emettere sostanze durante la combustione, per cui il suo utilizzo richiede cautela.
  4. Candele di palma sono prodotti con cera estratta dall'olio di palma. Si tratta di un'alternativa alle candele di paraffina, anche se la loro produzione è associata a controversie sull'impatto ambientale (ad esempio, l'abbattimento delle foreste pluviali per la coltivazione delle palme). Nonostante ciò, le candele di palma hanno una superficie liscia, bruciano a lungo e possono avere una forte fragranza. Sono spesso utilizzati nella produzione di candele decorative.
  5. Candele al cocco sono una scoperta relativamente nuova nel mercato delle candele. La cera di cocco proviene dalla polpa della noce di cocco ed è una delle cere più pure e naturali. Le candele prodotte con questa cera hanno una consistenza eccezionalmente liscia, bruciano in modo molto pulito e sono di lunga durata. Inoltre, la cera di cocco ha un basso punto di fusione, il che significa che le candele di cocco bruciano in modo uniforme e non formano depositi antiestetici.
  6. Candele in gel sono unici in quanto la loro cera ha una consistenza trasparente, simile a un gel. Sono un'ottima scelta per la decorazione, in quanto è possibile inserirvi una varietà di ornamenti, come conchiglie, pietre o fiori, che li rendono particolarmente attraenti. Le candele in gel, inoltre, bruciano molto lentamente, il che le rende di lunga durata. Sono spesso utilizzati come decorazioni nei ristoranti o per eventi speciali.
  7. Candele per aromaterapia è la scelta ideale per chi cerca relax e serenità. La cera di queste candele è arricchita con oli essenziali, che rilasciano fragranze rilassanti durante la combustione. A seconda del tipo di oli, queste candele possono aiutare a ridurre lo stress, migliorare la concentrazione o facilitare l'addormentamento. I profumi più diffusi sono lavanda, eucalipto, gelsomino, arancio o sandalo.
  8. Candele da massaggio è una soluzione innovativa che unisce i vantaggi delle candele profumate con una funzione rilassante. Mentre brucia, la cera della candela si riscalda e, una volta accesa, può essere utilizzata per il massaggio. La cera di queste candele contiene oli idratanti che si prendono cura della pelle, idratandola e nutrendola. È la scelta perfetta per le serate romantiche e per i trattamenti termali a domicilio.
  9. Candele decorative hanno principalmente una funzione estetica. Sono disponibili in una varietà di forme, colori e dimensioni e sono progettati per decorare gli interni. Possono assumere la forma di sfere, coni, fiori o addirittura figure. Vengono spesso utilizzati come tavola imbandita in occasioni speciali come matrimoni, feste o cene.
  10. Tealights e luci da tè sono piccole candele, spesso utilizzate per la decorazione. Di solito bruciano in contenitori di metallo o di plastica, il che li rende molto sicuri e comodi da usare. Sono comunemente utilizzati in aromaterapia e anche per riscaldare gli oli profumati nei caminetti. Ottimo per creare un'atmosfera discreta in qualsiasi ambiente.

Le candele nel 21° secolo: diversità di stile e funzione

Le candele moderne sono un'ampia scelta per chi cerca qualcosa di più di una semplice fonte di illuminazione. Oggi sono disponibili sul mercato diversi tipi di cere, forme, colori e profumi per creare un'atmosfera unica in ogni ambiente. Le candele sono diventate anche un simbolo del prendersi cura di sé e del trascorrere del tempo in un'atmosfera rilassante, e il loro uso va ben oltre i ruoli tradizionali che svolgevano in passato.

Mostra più post di agosto 2019
Real customers reviews
4.8 / 5.0 478 reviews
pixel